|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
Sono un odontoiatra, libero professionista con un interesse per l’area tutoriale. Iniziai a considerare l’idea di un corso in Public Speaking quando fui video ripreso da un amico durante una mia presentazione e realizzai che qualcosa non andava. Non riuscivo a focalizzare quale fosse il problema, ma di certo mancavo di credibilità. Nello stesso periodo venni a sapere dell’attività del Censupcom e decisi di fare un giro da quelle parti.L’ambiente era coinvolgente e mi sentii subito a mio agio. Mi fu proposto un corso individuale. So bene che un medico non sarebbe in grado di diagnosticare se stesso perché mancherebbe di obiettività. Allo stesso modo, in questo contesto, avevo bisogno di uno sguardo esterno, se possibile rassicurante. All’inizio non avevo idea di che cosa si trattasse esattamente, poi da lì a poco capii che poteva essere un bel gioco, che si poteva fare liberamente, senza pregiudizi. Compresi così che per esprimere se stessi occorre riconoscere gli stimoli incondizionati ai quali si è inevitabilmente esposti ma anche gli elementi che ci hanno strutturato, le proprie proiezioni e le proprie emozioni. A quel punto il corpo era più libero di esprimersi. Non sempre così facilmente, ci vuole anche pazienza. Ma fu importante la consapevolezza...corpo e mente, mente e corpo...in armonia ... per poi alla fine provare ad esser un tutt’uno. Per mio carattere cercai di arginare gli entusiasmi, ma allo stesso modo non mi abbattevo di fronte alle difficoltà. Terminato il corso annuale fui soddisfatto, sia per la qualità delle mie presentazioni congressuali sia perché capii che avevo iniziato ad apprendere un nuovo linguaggio: era solo l’inizio. Presi confidenza, mi proposero e decisi di accettare una nuova esperienza allargata, impersonare un poliziotto per proporlo nell’ambito di un cortometraggio. Fu un’altra occasione per crescere in espressività. Per qualcuno, ancora oggi sono Henry, il poliziotto corrotto. Mi considero un neonato in questo ambito, ma so parlare, mi osservo, mi percepisco e mi critico. Forse ho trovato gli strumenti giusti per crescere. Michele Giaretta - Odontoiatra - Conferenziere |
Eccomi ... Cosa dire della mia esperienza fatta con la vostra scuola? Partiamo dall'inizio, sono venuta da voi perché desideravo fare un corso di public speaking che mi aiutasse a migliorare la mia capacità espositiva, dato che il mio lavoro spesso richiedeva questo tipo di attività. E' iniziata così questa avventura che è durata 4 anni .... e che spero di poter riprendere il più presto possibile. Non posso dire che è stato un corso valido ed interessante, perché sarebbe riduttivo, è stato uno splendido viaggio, credo questo possa rendere molto meglio l'idea. Un viaggio fatto di tante piccole tappe, di incontri, di momenti di riflessione, di prove (talvolta anche faticose) che mi hanno portato a raggiungere piccoli e grandi successi personali. Ciò che più mi ha colpita del vostro modo di lavorare è il fatto che tutto è estremamente personalizzato ..... non c'è un copione standard, ed è questo che fa la differenza. L'attenzione costante al singolo individuo, anche quando si effettuano degli esercizi di gruppo, il costante feed back che viene dato al termine di ogni sessione. Nulla è "lasciato al caso", tutto è curato nel dettaglio. Il vostro grande punto di forza? La passione che avete per ciò che fate, ed è proprio questo che si respira al "Centro Superiore delle Comunicazioni Camploy" . E' la passione che alimenta il motore per cui tutto si muove.... Grazie per tutto quello che avete fatto per me. Laura Brunelli manager Calzedonia |
|
Il centro Camploy mi è venuto incontro nella sala d'attesa di un dentista. Soccorso, insperato, ai nuovi impegni professionali che si stavano appropinquando ed implicavano lo svolgimento di attività convegnistica. Prima ancora, vi era comunque la necessità, tutta personale, di prendere consapevolezza dei meccanismi della comunicazione, per migliorarla ed andare ben oltre un eloquio fluente. Mi sono quindi avvicinata al corso di public speaking in risposta ad un'esigenza,almeno apparentemente, professionale: ho trovato molto di più. La struttura del corso, articolata in tre moduli (quello "psicologico", quello attoriale e la sintesi finale) consente una reale comprensione delle dinamiche (soprattutto le proprie) della comunicazione. E' un bel viaggio nell'analisi delle proprie reazioni, un interessante modo per mettersi alla prova e magari, cambiare prospettiva. Gli insegnanti sono preparati ed "accoglienti", le prove impegnative ma divertenti. Ci si presta ad attività per le quali si pensava di non avere alcuna attitudine, si provano imbarazzi, senso di inadeguatezza e poi... si superano. Ogni gioco, ogni simulazione, diviene l'occasione per mettersi alla prova e spostare il limite un pò più avanti. Oggi si fa un gran parlare di comunicazione, è spesso materia di corsi di aggiornamento professionale a riprova del ruolo e valore che le viene riconosciuto nella società odierna. Compassati docenti illustrano la differenza tra comunicazione verbale e non, danno stime, spiegano tecniche. E tuttavia la spiegazione, per quanto dettagliata, delle tecniche, non coadiuvata dalla pratica diventa uno sterile esercizio che non accresce l'uditorio . La forza del centro Camploy è proprio quella di cesellare il corso sulle esigenze specifiche del singolo con una attenta cura anche dell'aspetto motivazionale. Tutto questo rende il corso di public speaking un'occasione per tutti coloro che intendono acquisire maggiore consapevolezza del proprio modo di rapportarsi all'altro e farne punto di partenza per governare la propria comunicazione, verbale e non. Per me è stata un'esperienza preziosa, purtroppo troppo breve. A questo proposito non è che avete intenzione di aprire una filiale nel padovano?Vi ricordo sempre con affetto. Laura T. - (Avvocato) |
Ehilà ragazzi, come butta? una mattina ero passato ma non eravate presenti.... se fate una festa per i 10 anni fatemi sapere ! Vi ricordo sempre e mi è capitato di parlare a molte persone della mia esperienza lì da voi. Il personal training è un percorso formativo che non può essere catalogato poiché ciascun utente può adattare i contenuti del corso alla propria esperienza professionale e di vita. Attraverso questo percorso di conoscenza di sé, le tensioni e le preoccupazioni nell'affrontare la vita e le fasi più delicate del lavoro, vengono interiorizzate in modo da non sovrastarci, così che il nostro equilibrio emotivo si traduca in una relazione proficua con l'altro e in una comunicazione efficace. Con questo corso ho imparato a distinguere le diverse "maschere" che indossiamo e che talvolta producono sofferenza o difficoltà nel comunicare efficacemente con gli altri. Il tutto si traduce in una fluidità migliore nei dialoghi, nel parlare in pubblico, nei rapporti in generale con enormi vantaggi nel lavoro e nelle relazioni. ...un giorno vengo a trovarvi. ciao Mauro Bertolaso Direttore Agenzia di Verona UniCredit S.p.A |
|
Cari Laura ed Alberto, accogliendo la vostra proposta vi invio una breve riflessione sul corso fatto al vostro centro:"Parlare rivolgendosi ad una platea più o meno numerosa non è sicuramente semplice e quando sono entrato per la prima vola al CSC Camploy ero molto timoroso anche della mia scelta di iniziare un corso per parlare in pubblico. Però, lezione dopo lezione e grazie a Laura ed Alberto, ho iniziato a provare entusiasmo e attenzione per le cose che mi spiegavano, per i suggerimenti che mi venivano dati. Così, rinnovando la passione dell’età scolastica, ho cercato di imparare divertendomi, trovando una parte di me stesso che Laura ed Alberto mi hanno aiutato a scoprire. Sicuramente una esperienza positiva, costruttiva e di crescita personale. Ciao e grazie." Mauro Spada (Pres. della 6a circoscrizione Vr ) |
Ciao ragazzi,scusate per il ritardo ma il lavoro mi ha portato via tanto tempo. A breve Vi contatterò per riprendere il corso sospeso temporaneamente, perché sento la mancanza di una “guida”, di un confronto continuo su ciò che succede quotidianamente nelle relazioni del lavoro, della famiglia e degli amici. Mi avete fatto capire tanti aspetti, fino a quel momento sconosciuti, che mi creavano incertezza ed incomprensioni. Alberto e Laura… mi avete aiutato a liberare la testa da quelle “corde psicologiche” che mi tenevano bloccato. I confronti nello studio molto importanti, gli scambi d’idee sul palco(fantastici), le letture con Laura(che belle!!!!)… mi mancano tantissimo!A breve tornerò perché mi sono divertito ed ho imparato tanto! Grazie ancora Francesco Martinelli MedialucServizi d'informazione per le aziende |
|
"Pensavo di fare, solo un corso di public speaking, ma quando sono entrato nella scuola la prima volta ho capito che c'era di più! ..... persone, amici appassionati del loro lavoro che desiderano 'darti' quanto di meglio hanno dal loro bagaglio! Ho capito e visto cose di me che non conoscevo... adesso le so!" Grazie! Gabriele N. (Imprenditore- Farmacista) |
||